Il Gruppo Astrofili Lariani (G.A.L.) è un sodalizio impegnato da oltre 40 anni nella divulgazione della scienza astronomica in ambito regionale e nazionale.
I nostri soci hanno all'attivo centinaia di conferenze presso enti, biblioteche, università ed istituti scolastici di ogni ordine e grado (dalle materne alle superiori), la stesura di decine di articoli scientifici su portali internet e riviste specializzate, nonché la realizzazione di una dozzina di libri di astronomia tradotti anche in lingua spagnola e francese
Sulla base di questa lunga esperienza e forte di due Osservatori Astronomici, il G.A.L. è in grado di offrire agli istituti scolastici, alle associazioni, agli enti ed ai privati, una vasta serie di esperienze didattiche elencate di seguito.
Per ricevere maggiori informazioni è possibile inviarci una e-mail tramite l'apposito modulo alla pagina contatti.
Le Conferenze
Lezioni mediante proiezioni digitali presso la vostra sede sui seguenti argomenti:
- Storia dell'Astronomia, geografia astronomica, Sistema Solare, mitologia celeste, astronautica;
- Evoluzione stellare, buchi neri, supernovae;
- Altri argomenti di Astronomia o scienza generale da concordare.
Lezioni con il Planetario
Lezioni presso la vostra sede in uno spazio molto ben oscurato con un piccolo planetario che proietta le costellazioni sulle pareti e sul soffitto.
Osservazioni del cielo
- Uscita osservativa notturna presso la vostra sede con conferenza introduttiva e un telescopio;
- Uscita osservativa notturna in ocalità Alpe del Vicerè (Albavilla, CO);
- Uscita osservativa notturna o diurna presso i nostri Osservatori Astronomici in Albavilla o sul monte Calbiga.
La fruizione dell'Osservatorio Monte Calbiga è possibile solo nei periodi di apertura (giugno-settembre), suggeriamo di prendere visione delle aperture pubbliche già in calendario all pagina degli Appuntamenti.
Contattaci, insieme predisporremo il piano formativo più adeguato alle tue esigenze!